+39 0523 165500
  • Contatti
  • Partner
  • Italiano  
    • Italiano Italiano
    • English English
    • Française Française
Azienda
Team
Blog
Richiedi Preventivo
Fossati Serramenti
Cataloghi
Magazine
Partner
Promo
Fossati Serramenti
Promo
  • Pvc
    • Unicità

      Versatilità

      Luminosità

  • Alluminio
    • Urban Style

      Protezione

  • Legno Alluminio
    • Tradizione

      Tradizione

  • Scorrevoli
  • Portoncini
    • Design

      Armonia

  • Accessori
  • Fossati Serramenti
    • Azienda
    • Team
    • Blog
    • Cataloghi
    • Contatti
    • Partner
    • Promozioni
    • Fossati Academy
  • Home
  • Blog
  • Magazine

Fossati Blog

CATEGORIE

  • Fossati World
  • Magazine Fossati
    • Arte
    • Architettura e travel
    • Case history
    • Colors inspiration
  • Architettura
  • Parola di ingegnere
  • Eventi
  • Rassegna Stampa

TAGS

  • ALLUMINIO
  • MARKETING
  • INNOVAZIONE
  • LEGNO
  • ARCHITETTURA
  • PVC
  • ECONOMIA
  • AMBIENTE

Scandinavia: Natura, colore e design

Funzionalità, bellezza e uso di materiali naturali sono le linee guida dell’architettura e del design scandinavo. Con l’aggiunta di colori esplosivi e grandi vetrate per far entrare in casa luce e natura.


Norvegia

Oslo, capitale e maggiore città della Norvegia, è un centro cosmopolita ricco di architetture d’avanguardia, musei e ristoranti. Tra le città europee con la crescita più rapida di questo decennio, Oslo è vibrante di energia che le deriva dai nuovi quartieri e dalla cucina innovativa, dal mondo della moda e dell’arte. Affascinanti ed emblematici edifici stanno cambiando il profilo della città (in autunno è prevista l’apertura del nuovo Museo Munch, dedicato al grande pittore de “L’Urlo”), ma nonostante tutto Oslo mantiene la sua rigenerante vicinanza alla natura. Sì, perché la Norvegia è soprattutto aria pulita, panorami fantastici, luoghi lontani dalla folla e slow life.


Finlandia

Infinite sono le ragioni per innamorarsi della Finlandia e dei finlandesi, le persone più felici al mondo. Stilare una lista completa è praticamente impossibile ma una top ten è presto fatta!

1. È il luogo migliore in assoluto dove poter ammirare l’aurora boreale

2. Ha più di 3 milioni di saune, una ogni due abitanti

3. Qui si trova l’arcipelago più grande al mondo: ci sono almeno 70.000 isole

4. Ha una delle scene culinarie più vibranti d’Europa: il “Restaurant Day”, un giorno in cui chiunque può aprire il proprio ristorante dove vuole, è una creazione finlandese

5. A Helsinki l’acqua del rubinetto è la più potabile di tutte le metropoli del mondo e nel villaggio di Kilpisjärvi in Lapponia si respira l’aria più incontaminata d’Europa

6. È il posto più sicuro in assoluto. La criminalità è pressoché pari a 0

7. I finlandesi sono grandi amanti del caffè: ci sono caffetterie ovunque

8. È la vera terra del design. Alcuni dei designer e architetti più ammirati e imitati sono finlandesi: Eero Aarnio e Marimekko tra i primi

9. Ha una delle parole più lunghe del vocabolario (intraducibile in italiano!): jestelmällistyttämättö-myydelläänsäkäänköhän1

0. È l’unico luogo dove si può incontrare Babbo Natale: a Rovaniemi, in Lapponia

L’architettura nei paesi scandinavi è guidata dal principio del “fellesskap”, una parola norvegese intraducibile in altre lingue che si riferisce alla sensazione di essere parte di un gruppo, condividendo insieme idee, progetti ed esperienze.Questo concetto è una delle basi del design e dell’architettura scandinavi: la motivazione principale e la forza propulsiva del creare nuovi oggetti e luoghi sta nell’utilità comune unita alla bellezza per migliorare la vita quotidiana.


Svezia

In un venerdì qualunque dell’agosto 2018 una quindicenne sedeva fuori dal parlamento svedese con un cartello di protesta con la scritta “Sciopero della scuola per il clima”. All’epoca nessuno avrebbe probabilmente immaginato che questa ragazza da sola avrebbe avviato un massiccio movimento globale per l’ambiente. Greta Thunberg, svedese di Stoccolma, è oggi tra le attiviste più popolari che ha saputo unire giovani, e non, in una battaglia comune per lo sviluppo sostenibile e contro il cambiamento climatico, temi da sempre molto radicati nella cultura di questo paese dai mille volti. La Svezia è infatti la terra degli antichi Vichinghi ma anche il luogo dove sono nati i moderni romanzi gialli; è un paese di foreste e di gente innamorata della vita all’aria aperta ma nello stesso tempo la patria del design e delle più famose aziende di arredamento. Un paese complesso dove una cosa contiene in sé l’opposto, e anche per questo una terra tutta da scoprire.

I paesi scandinavi hanno condizioni climatiche molto rigide che hanno portato a un loro adattamento anche tramite il design delle loro case. I lunghi e freddi inverni hanno spinto questi paesi a colorare le facciate per diffondere positività e a creare degli ambienti interni molto caldi.


Islanda

Ultimo avamposto d’Europa nel freddo Oceano Atlantico Settentrionale, con una densità di popolazione bassissima (3 abitanti per kmq contro i 200 dell’Italia), l’Islanda è un luogo magico ed emozionante. Terra di vulcani e ghiacciai, di terme e campi di lava, quest’isola ai confini del mondo è uno spettacolo della natura. Tra le varie “esperienze” da non perdere, oltre alla salita su un vulcano, al tour nella laguna glaciale, alla magia dell’aurora boreale e un’assaggio della vita notturna a Reykjavík, di certo val la pena una visita a Goðafoss, una delle cascate più note e spettacolari d’Islanda, situata nel nord dell’isola, dove le acque del fiume Skjálfandafljót cadono per circa 12 metri su una larghezza di circa 30 metri. Il nome significa “cascata degli dei”: si narra infatti che gli antichi abitanti dell’Islanda la considerassero sacra poiché nei tre getti principali vedevano rappresentata la sacra triade di divinità mitologiche germaniche, Odino, Thor e Freyr.

La sostenibilità in primis è un principio condiviso, visto come un bene comune ed espressione del profondo legame tra uomo e natura che fa parte del DNA scandinavo. La mancanza di luce naturale per gran parte dell’anno spiega la dominanza del bianco, utilizzato sulle pareti per avere ambienti più luminosi possibile. Non solo. Le grandi finestre giocano un ruolo fondamentale: lasciano entrare la luce e la natura e aprono lo sguardo su paesaggi suggestivi e pressoché incontaminati.


Danimarca

Difficile da spiegare e ancor più da pronunciare il termine danese “hygge” (che si pronuncia “hugga”) è diventato improvvisamente popolare in tutto il mondo in quanto espressione di uno stile di vita esemplare e oggi ricercato da tutti. Letteralmente si traduce “calore, intimità”, ma racchiude molto altro. Hygge significa creare un’atmosfera accogliente e godersi il bello della vita con le persone care: la luce delle candele è hygge, mettersi comodi e guardare un film insieme alla persona amata è hygge, un picnic al parco, un barbeque tra amici, i concerti all’aperto, i festival di strada e le passeggiate in bici sono tutte cose molto hygge. Godersi la vita, insomma, seguendo ritmi slow. Forse la hygge è la ragione per cui i danesi sono tra le persone più felici al mondo!

Lo stile scandinavo, prepotente nella sua semplicità, cattura l’essenza dell’uomo: il suo essere parte della natura in cui vive. È uno stile essenziale, luminoso, ecofriendly. Ha linee semplici, stilizzate, che mirano alla pura funzionalità ma attentamente studiate anche per essere belle. Il legno è il materiale prescelto: sempre presente nelle case nordiche, viene lasciato prevalentemente al naturale a sottolineare quel profondo legame con l’ambiente che è il trademark di questi luoghi. Le case qui sono infatti green a 360°: l’attenzione al riciclo, ai materiali e alla modalità in cui vengono prodotti i mobili è il segno distintivo di questa parte bella di mondo.

​
CONDIVIDI

Articoli Correlati

Metropolis

Anteprima Metropolis 

Continua a leggere

Inaugurazione Ampliamento Sede Storica

Un evento per condividere con partners.. 

Continua a leggere

Lancio Nuovo Sito Internet

Un momento d'incontro con i nostri clienti per l'anteprima del nuovo sito internet 

Continua a leggere

LO VOGLIO COSì...

Ecco tutte le informazioni di cui non possiamo fare a meno 

Continua a leggere

L’OTTIMISMO DI PANTONE

Il Pantone Color Institute sceglie 'The Color of the Year' 

Continua a leggere

Metropolis

Scegliere Metropolis significa vivere la casa secondo il tuo stile 

Continua a leggere

FOSSATI SERRAMENTI AL MADE EXPO 2019

Made Expo 2019 è per Fossati Serramenti l’occasione per condividere con il mercato.. 

Continua a leggere

Made Expo 2019

Sempre più capitale della moda e del design, oltre che la città italiana in cui più si respira 

Continua a leggere

Il telaio

Siamo al piatto forte… dobbiamo scegliere il tipo di telaio e il suo materiale. 

Continua a leggere

Made Expo 2019

Si è conclusa Sabato 16 Marzo MADE EXPO 2019, 

Continua a leggere

PORTONCINI LINEA BATTISTA

“Less is more” – tradotto letteralmente: il meno è più - predicava Mies van der Rohe, 

Continua a leggere

Divertiamoci

Quanti articoli abbiamo letto dal titolo “10 modi per avere successo”? 

Continua a leggere

Le finiture

Abbiamo visto quali siano le cose importanti (la più importante di tutte... 

Continua a leggere

Stili e Tendenze

Quali sono le tendenze e gli stili più immortalati sulle pagine delle riviste o dei blog di arredamento e di interior design in questo primo scorcio dell’anno? 

Continua a leggere

Oscuranti in alluminio

Una grande ricerca architettonica unita ad esigenze di design, qualità e comfort sono le caratteristiche dei serramenti Fossati 

Continua a leggere

L’importanza di essere social.

La pubblicità è l’anima del commercio, recita un detto popolare. 

Continua a leggere

Perché l’alluminio?

Abbiamo visto che tra i materiali che costituiscono il telaio del serramento, PVC, alluminio e legno fanno la parte del leone. 

Continua a leggere

Un design sempre più raffinato e contemporaneo: l'alluminio

È finalmente tornato il segno positivo, dopo anni di crisi, per la quota di mercato dei serramenti in alluminio nel nostro paese. 

Continua a leggere

Lo sguardo verso l’orizzonte

Qualunque siano le nostre scelte in materia di casa e arredamento è essenziale 

Continua a leggere

La forza dei colori

Sai qual è il colore più adatto per comunicare la forza del tuo marchio? 

Continua a leggere

'Tutta la storia dell'architettura ruota esclusivamente attorno alle aperture dei muri'

Sentite cosa diceva il grande Maestro Le Corbusier... 

Continua a leggere

Questo serramento è sostenibile?

Se non pesa troppo sì, lo sostengo! :) 

Continua a leggere

Lightek: la luce incontra la tecnologia

Vuoi dare più luce alla tua casa? 

Continua a leggere

La forza dei colori.

Sai qual è il colore più adatto per comunicare la forza del tuo marchio? 

Continua a leggere

Sostenibilità: craddle to grave

Quando si parla di sostenibilità è facile imbattersi in questa definizione un pò oscura e un pò inquietante: dalla culla alla tomba 

Continua a leggere

Parliamo delle Origini

Un mistero ricco di luce 

Continua a leggere

Serramenti in legno alluminio

Essere o avere 

Continua a leggere

Qualche consiglio per uno showroom di successo

Tutti noi abbiamo il nostro showroom preferito, quello dove facciamo acquisti più volentieri. 

Continua a leggere

I numeri della sostenibilità

In astratto, siamo tutti bravi, giovani e belli; noi, di solito, di più. 

Continua a leggere

La finestra nella storia dell'arte - 1p

La lattaia di Vermeer 

Continua a leggere

Innovare & Comunicare

 

Continua a leggere

Il nuovo spot tv dedicato alla gamma alluminio

 

Continua a leggere

Edward Hopper - Una finestra oltre il reale

 

Continua a leggere

Abbiamo raggiunto un importante traguardo - 100 partner Fossati

 

Continua a leggere

La finestra sul cortile - Frammenti di esistenza

 

Continua a leggere

Pianificazione advertising sulle testate Mondadori

 

Continua a leggere

ECCELLENZA ITALIANA: 1920-2020 Un secolo di passione, artigianalità e innovazione. il segreto del successo. Ieri e oggi.

 

Continua a leggere

Scandinavia: Natura, colore e design

 

Continua a leggere

André Vicente Gonçalves: Windows of the World

 

Continua a leggere

Cuore e Coraggio

 

Continua a leggere

Aluminium

 

Continua a leggere

Al via , per la prima volta, il Contest Fossati

 

Continua a leggere

Sospesi tra cielo e terra

 

Continua a leggere

Un nuovo numero di Fossati Magazine

 

Continua a leggere

Quarto Potere: il film capolavoro compie 80 anni

 

Continua a leggere

Giulio Ferroni - NEGLI ULTIMI ANNI DI VITA, DANTE FORSE FU FELICE

 

Continua a leggere

Cambio di prospettiva: dal rinascimento a instagram

 

Continua a leggere

Giuseppe Ricci Oddi: un uomo e il suo museo

 

Continua a leggere

Affacciandoci sui mari d’Italia: dove natura e architettura si specchiano

 

Continua a leggere

Doors of the world

 

Continua a leggere

5 sensi: il gusto

 

Continua a leggere

Colore, l’evento di lancio del Fossati Magazine

 

Continua a leggere

L'Emozione dei colori

 

Continua a leggere

A San Sisto che accolse Raffaello

 

Continua a leggere

Il futuro è tutto da scoprire

 

Continua a leggere

The Dark Side of the Moon

 

Continua a leggere

Colori e romanzi: tutte le nuance della letteratura

 

Continua a leggere

I colori che ci aiutano a rimanere in salute

 

Continua a leggere

Vertigo - Un nuovo tipo di suspense

 

Continua a leggere

Luoghi

 

Continua a leggere

Il colore ha vinto

 

Continua a leggere

TOP 500 - Fossati Serramenti: l'innovazione all'insegna della sostenibilità

 

Continua a leggere

Da 'Stil'è' di Maggio: 'Eleganza e perfezione a zero problemi'

 

Continua a leggere

Fossati per la Cultura: Vittorino Andreoli. Bellezza e Follia

 

Continua a leggere

Per un dialogo con il paesaggio: i nuovi alzanti scorrevoli Fossati

 

Continua a leggere

Fossati Serramenti ottiene la Certificazione ISO 9001

 

Continua a leggere

Fossati per la Cultura: Franco Gabrielli. Naufragi e nuovi approdi

 

Continua a leggere


Iscriviti alla nostra newsletter

Cliccando ISCRIVITI autorizzo il trattamento dei miei dati personali

Success! You've been added to our email list.
Error! There was an error to add your email.

Azienda

Fossati è serramenti, oscuranti,
portoncini prodotti con orgoglio nei
2 stabilimenti di Piacenza dal 1920.

Fossati Serramenti

Dove Siamo

  • Indirizzo:Via Castello Noce 1/a 29010
  • Località: S. Nicolò a Trebbia (PC) - Italy
  • Telefono: +39 0523 165500
  • P.iva: 01504180330

Lavora con noi

  • Posizioni Aperte

Mappa del sito

  • Sitemap

Contatti

  • Richiesta informazioni
  • Richiesta preventivo
  • Segnalazioni

Copyrights © 2020 All Rights Reserved | Privacy Policy Aziendale

Fossati Serramenti Fossati Serramenti

Privacy Policy| Cookies Policy| Politica Qualità| Impostazioni Tracciamento

Modal Title