



Luoghi
Per questo viaggio ci affidiamo a una bussola speciale. Non punta infatti verso nord e non indica neppure gli altri punti cardinali. Al loro posto ci sono i colori. Anzi: le sfumature. Che sono la meta più affascinante che possiamo inseguire.
Non c’e` solo la meraviglia che ci coglie quando scopriamo citta` come Chefchaouen, in Marocco, o Oia, sull’isola di Santorini. C’e` anche una “lezione” che possiamo imparare: e cioe` che il fare qualcosa insieme – qualcosa di grande – forse e` meglio che inseguire sempre il demone dell’individualismo. L’incanto che sprigionano questi luoghi, infatti, e` dato proprio dai colori omogenei che gli abitanti hanno dato ai muri degli edifici.
Certo, li` ci sono contesti naturali impareggiabili, ma non sarebbe bello che anche in luoghi meno nobili si costruisse e si restaurasse in maniera armonica? Che poi non vuol dire per forza di cose usare un solo colore, come ci dimostra San Juan, a Porto Rico. Uno scorcio suggestivo puo` essere fatto anche di casette sparpagliate ognuna di una tinta diversa, tutte vivacissime. A patto che ci sia una qualche somiglianza nelle forme, che ci fa percepire quello che vediamo come uno spartito musicale.
Quando arriviamo a Jaipur - la nostra bussola, qui, e` attratta dal rosa - ci troviamo di fronte a una realta` tipica dell’India e la confusione non manca. Pero` il cuore antico e` intatto. E pulsa di bellezza.
Forse seguire la bussola dei colori potrebbe essere davvero un nuovo modo di viaggiare. Raccogliendo poi i nostri ricordi di un arcobaleno senza fine.
Chefchaouen, in Marocco
Collocata alle pendici delle montagne del Rif, nel nord del Paese, Chefchaouen e` conosciuta come “la Perla Blu del Marocco”: i muri delle sue case, infatti, sono tutti di quel colore. Perche´? C’e` chi sostiene siano stati dipinti dagli ebrei in fuga dall’Inquisizione spagnola nel XV secolo. Mentre c’e` chi dice che il blu tenga lontane le zanzare, o rappresenti il mare, o tenga fresche le abitazioni d’estate. Insomma: e` un mistero. Ma allo stesso tempo e` uno straordinario incanto.
Jaipur, India
Jaipur e` il capoluogo dello stato indiano del Rajasthan. Tutti la conoscono come “la Citta` Rosa del Rajasthan”: i turisti rimangono infatti affascinati dai suoi eleganti palazzi, dagli altri edifici di colore rosa e dai maestosi forti abbarbicati in cima alle colline. Allo stesso tempo, Jaipur e` comunque una citta` di tre milioni di abitanti, con le sue frenesie, i suoi cantieri, le sue contraddizioni. Insomma: e` una citta` viva, in cui ogni angolo racconta una storia, in pieno stile indiano.
San Juan, Puerto Rico
San Juan – capitale di Porto Rico – contiene in se´ tante cose. C’e` la Citta` vecchia, con il Castello di San Cristobal: una passeggiata per le sue mura lascia incantati. C’e` il maestoso Fuerte de San Felipe del Morro, a picco sul mare. Ci sono i giochi d’acqua di Plaza del Quinto Centenario, da guardare per ore. Ci sono le chiese, il teatro, la prorompente natura che la circonda... E poi ci sono le casette colorate. Vivacissime, ognuna di una tonalita` diversa. Sembrano quasi scolpite nell’aria. Ma sono piene di vita.
Oia, Santorini
Collocata all’estremita` settentrionale dell’isola greca di Santorini, nel Mar Egeo, Oia domina il mare con le sue case imbiancate a calce, scavate nelle scogliere selvagge. Ha chiese con cupole blu splendenti e tutti gli edifici che la costituiscono sembrano quasi galleggiare nello spazio. Guardarla avvicinandosi in barca e` un’esperienza unica. Ma anche guardare il mare da Oia e` ugualmente inebriante.