









E’ un sistema moderno che omaggia una lunga tradizione costruttiva. Thermic 2.0 si distingue per l’unione di due materiali: alluminio e legno.
Disponibile nella versione PLUS con vetro a doppia camera.
E’ un sistema moderno che omaggia una lunga tradizione costruttiva. Thermic 2.0 si distingue per l’unione di due materiali: alluminio e legno.
Disponibile nella versione PLUS con vetro a doppia camera.
Finiture e soluzioni cromatiche che possono passare dalla contemporaneità alla tradizione in un baleno.
Pratico, duraturo e totalmente riciclabile, dal punto di vista cromatico l’alluminio si presta a molteplici personalizzazioni: verniciature a polvere, sublimazione, “effetto legno”, ossidazione. L’opzione bicolore consente di scegliere due colorazioni diverse tra interno ed esterno.
Sistema legno-alluminio, con telaio strutturale in legno lamellare di pino o frassino, mordenzato opaco con effetto cera o laccato, e rivestito in alluminio nella faccia esterna. Tripla guarnizione di battuta.
Telaio con sezione mm 73x82 o 67x73 compreso rivestimento in alluminio. Profili in legno con giunzione a 90° con tenoni. Portefinestre con soglia ribassata e con taglio termico di altezza mm 25. Profili di rivestimento esterno in alluminio spessore 14/10 mm, giuntati a 90°.
Profilo anta sezione mm 80x70 compreso rivestimento in alluminio. Profili in legno con giunzione a 90° con tenoni. Non sono presenti cornici fermavetro, il vetro viene installato dall’esterno nel vano di battuta già predisposto. Profili di rivestimento esterno in alluminio spessore 14/10 mm, giuntati a 90°. Nodo centrale con larghezza mm 114.
Vetrocamera con trattamento basso emissivo magnetronico, distanziale a bordo caldo, con spessore massimo fino a mm 52.
Cerniere: Tipo anta-ribalta in cava ferramenta, portata massima delle cerniere di kg 130.
Sistema di chiusura: Ferramenta anta-ribalta con chiusura a nottolini registrabili.
Certificate da Fossati presso laboratorio accreditato T2i - Treviso.
• Classe di permeabilità all’aria su finestra e porta finestra a 2 ante: 4
• Classe di permeabilità all’acqua su finestra a 2 ante: E1050
• Classe di permeabilità all’acqua su porta finestra a 2 ante con profilo inferiore ribassato: 7A
• Classe di resistenza al vento su finestra a 2 ante: C5
• Classe di resistenza al vento su porta finestra a 2 ante: B4
• Trasmittanza termica: Uw=1,38 W/mqK con Ug=1,1 per finestra a 2 ante LxH 1230x1480 mm.
Alla superficie vetrata del serramento è demandato il compito di assolvere alle seguenti necessità:
• far fluire all’interno dell’abitazione quanta più luce naturale possibile
• garantire un adeguato isolamento termico
• garantire un adeguato isolamento acustico
• garantire un livello di sicurezza in caso di effrazione
Per questo motivo la Fossati Serramenti mette a disposizione del commitente vetri molto eterogenei tra loro: basso emissivi, selettivi, acustici e con pellicole certificate antieffrazione, temperati. I loro abbinamenti in composizioni a singola o doppia camera, pensati anche in relazione all’esposizione dell’edificio, ottimizzano l’efficienza energetica dell’intera abitazione. Ne derivano ambienti più silenziosi ed accoglienti, sicuri, dove la ridotta dispersione di calore va a vantaggio di un significativo risparmio energetico.