Non sai da dove partire per sostituire i tuoi serramenti
Sostituire i vecchi serramenti è un intervento che incide profondamente sul comfort abitativo, sull’efficienza energetica e sull’estetica della casa. Ma come orientarsi nella scelta del nuovo infisso ideale? Non basta guardare al design: è fondamentale valutare anche le prestazioni tecniche, in relazione all’uso, alla zona climatica e allo stile dell’edificio.
Design: estetica, materiali e coerenza con l’ambiente
Il serramento è un elemento architettonico visibile sia all’esterno che all’interno dell’edificio. La sua estetica deve integrarsi armoniosamente con lo stile dell’abitazione, valorizzandolo.
Cosa considerare:
- Linee e proporzioni: profili sottili per progetti moderni (es. linea Metropolis), forme più classiche per contesti storici o rustici.
- Finiture e colori: il PVC e l’alluminio offrono un’ampia gamma cromatica, dalle tonalità neutre alle tinte effetto legno.
- Materiali: il legno è caldo e naturale, l’alluminio minimale e resistente, il PVC versatile e adatto a ogni ambiente.
Prestazioni: isolamento, efficienza e comfort
Il nuovo serramento deve essere bello da vedere ma soprattutto performante. Ecco gli aspetti da valutare:
- Trasmittanza termica (Uw)
Indica quanto calore passa attraverso il serramento. Più è basso il valore Uw, maggiore è l’isolamento e il risparmio energetico. Questo parametro è fondamentale per accedere anche all’Ecobonus o al Bonus Casa. [leggi l’articolo dedicato qui] - Isolamento acustico
Un buon serramento riduce sensibilmente l’ingresso dei rumori esterni, migliorando la qualità della vita soprattutto in contesti urbani o trafficati. - Tenuta all’aria, all’acqua e al vento
Queste caratteristiche definiscono la resistenza del serramento agli agenti atmosferici. Maggiore è la tenuta, minore è la dispersione energetica. - Durabilità e manutenzione
I materiali come l’alluminio e il PVC richiedono una manutenzione minima. Il legno, trattato con verniciature ecologiche di nuova generazione, mantiene la sua bellezza nel tempo con interventi limitati.
Funzionalità e comfort d’uso
Oltre al design e alle prestazioni tecniche, non bisogna dimenticare la funzionalità quotidiana:
- facilità di apertura e chiusura
- possibilità di ventilazione controllata
- accessibilità (es. soglie ribassate)
- compatibilità con sistemi domotici o di sicurezza
Conclusione
La scelta dei nuovi serramenti è un investimento a lungo termine. Design e prestazioni devono essere in equilibrio per garantire un risultato funzionale, efficiente e visivamente coerente. In Fossati Serramenti uniamo estetica, innovazione tecnica e personalizzazione, per offrire prodotti su misura che migliorano davvero la qualità dell’abitare.